TERMINI E CONDIZIONI GENERALI D’USO PER UTENTI
0. Premessa e individuazione del soggetto erogatore
I servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni Generali d’Uso sono erogati da Pausetiv Srl, società di diritto italiano iscritta al Registro delle Imprese con codice fiscale e partita IVA n. IT13504440960, avente sede legale a Milano (20123-MI), Corso Genova n. 27 (di seguito, “PAUSETIV” o la “Società”).La presente premessa costituisce parte integrante e sostanziale dei Termini e delle Condizioni Generali di utilizzo del sito web PAUSETIV qui di seguito esposti.
1. Introduzione e accettazione
1.1 I presenti Termini e Condizioni Generali d’Uso per Utenti (di seguito i “
Termini”) disciplinano l’utilizzo del sito web PAUSETIV (il “
Sito”), di titolarità di Pausetiv S.r.l., attraverso i quali Pausetiv offre servizi innovativi di supporto alla salute femminile, con un focus specifico sulla gestione personalizzata della menopausa e delle fasi ad essa correlate. La Piattaforma consente agli utenti di:accedere a contenuti informativi e risorse educative in materia di menopausa;
a. compilare questionari finalizzati alla raccolta di dati di salute e benessere;
b. caricare documentazione utile alla valutazione del proprio stato di salute;
c. ricevere piani di trattamento personalizzati, elaborati da un team medico e di professionisti specializzati;
d. prenotare e svolgere consulti in telemedicina con medici e altri specialisti (ginecologi, endocrinologi, nutrizionisti, psicologi e altri);
e. monitorare i propri sintomi nel tempo attraverso strumenti digitali integrati.
Attraverso questi servizi, Pausetiv si propone di facilitare l’accesso a un percorso completo, multidisciplinare e centrato sulla persona e il suo benessere, volto a migliorare la qualità della vita delle donne in menopausa, promuovendo consapevolezza, prevenzione e accesso facilitato a cure personalizzate. Tutte le attività relative alla salute sono gestite da professionisti sanitari qualificati, nell’ambito di un sistema che facilita l’incontro tra pazienti e specialisti, consentendo agli utenti di individuare e selezionare i professionisti e gestire prenotazioni e pagamenti.
1.2 L’accesso e l’utilizzo del Sito comportano l’accettazione integrale dei presenti Termini. Prima di utilizzare il Sito, si prega di leggere attentamente questi Termini. L’accettazione della visita si perfeziona esclusivamente con il pagamento della prestazione attraverso la piattaforma Stripe.
2. Definizioni
2.1 Nel presente documento, i seguenti termini avranno il significato di seguito specificato:
“Sito”: si intende il sito web PAUSETIV, accessibile tramite
https://www.pausetiv.com/it, gestito da PAUSETIV.
“Servizi”: si intendono tutti i servizi offerti dai Professionisti attraverso il Sito.
“Professionista”: un medico specialista, nutrizionista, psicoterapeuta, dietista, fisioterapista iscritto al rispettivo Albo Professionale, personal trainer o altro professionista specializzato in menopausa.
“Utente”: si intende qualsiasi persona fisica che accede al Sito per usufruire dei Servizi della piattaforma digitale: contenuto educativo, strumenti digitali per monitoraggio sintomi, supporto al benessere e accesso alle prestazioni di Professionisti specializzati.
3. Natura del servizio
3.1 PAUSETIV, attraverso il Sito, offre l’accesso a un network qualificato di Professionisti sanitari. Per accedere ai Servizi e alle informazioni sui Professionisti, il Sito richiede la registrazione da parte degli Utenti.
3.2 Il Sito svolge il ruolo di facilitare l’incontro tra gli Utenti e i Professionisti, attraverso la selezioni di professionisti specializzati in menopausa che saranno accessibili alle utenti tramite piattaforma digitale, con le sue funzionalità di prenotazione e gestione delle visite, raccolta di dati di salute rilevanti per i professionisti ai fini dello svolgimento della loro funzione di diagnosi e prescrizione di trattamenti.
3.3 Il servizio di prenotazione delle visite è un servizio reso da PAUSETIV al Professionista: PAUSETIV fornisce l’accesso dedicato alla piattaforma Cal.com, tramite la quale il Professionista organizza la propria agenda di appuntamenti, si rende reperibile e interagisce con gli Utenti. A tal fine, l’Utente viene reindirizzato alla piattaforma di prenotazione PAUSETIV all’URL “
app.pausetiv.com/patient/booking”. Il rapporto contrattuale si instaura tra l’Utente ed il Professionista, che è l’unico responsabile della propria attività professionale, come ulteriormente specificato nella sezione 12 dei presenti Termini e con PAUSETIV per accedere a contenuti educativi e strumenti digitali di monitoraggio sintomi e benessere.
4. Servizi offerti
4.1 Il Sito consente all’Utente di consultare i profili dei Professionisti, accedere alle informazioni sui Servizi disponibili, procedere con la prenotazione delle visite e caricare referti e documentazione sanitaria attraverso PAUSETIV nell’apposita sezione nella sua area personale.
4.2 Il Sito offre agli Utenti il supporto informativo e di facilitazione di accesso a piani di trattamento personalizzati di gestione della menopausa attraverso un network qualificato di Professionisti specializzati in diverse aree della salute e benessere delle donne in menopausa, inclusi, ma non limitati a:
Professionisti della salute femminile specializzati nella gestione della menopausa (medici, ginecologi, endocrinologi);
Professionisti della nutrizione (dietisti, nutrizionisti);
Professionisti della riabilitazione fisica (fisioterapisti);
Personal trainers
Altri specialisti della salute.
4.3 Le prestazioni sono erogate online, attraverso videoconferenza con la piattaforma
Cal.com.
4.4 L’Utente ha la facoltà di esprimere preferenze per specifici approcci terapeutici nel corso della televisita con il Professionista. Durante la televisita, l’Utente può inoltre ricevere informazioni dettagliate sui diversi metodi terapeutici e richiedere chiarimenti sulla metodologia più adatta alle proprie esigenze. Tali chiarimenti possono essere richiesti anche successivamente, contattando il Professionista tramite i canali di supporto di Pausetiv.
4.5 Il Professionista, nell’ambito della propria autonomia professionale, valuta l’appropriatezza dell’approccio rispetto alle esigenze dell’Utente, fornisce spiegazioni chiare sul metodo proposto e può suggerire approcci alternativi, qualora li ritenga più efficaci per il caso specifico.
5. Obblighi dell’utente
5.1 Accettando i presenti Termini, l’Utente dichiara e garantisce di essere maggiorenne. Nel caso in cui i Servizi siano prenotati a beneficio di terze parti, l’Utente garantisce di essere legittimato alla prenotazione e all’inserimento dei relativi dati.
5.2 Durante il processo di prenotazione, l’Utente è tenuto a fornire informazioni veritiere e accurate sulla propria identità e sulle proprie condizioni di salute. Non è consentito l’inserimento di dati falsi o di fantasia, né l’utilizzo di dati di terze persone senza essere specificamente autorizzati.
5.3 PAUSETIV si basa sulla veridicità delle informazioni fornite dall’Utente e si riserva il diritto di verificarle attraverso: la conferma dell’identità mediante verifica dell’indirizzo email; la revisione, da parte del Professionista, delle informazioni inserite dall’Utente durante la compilazione dei questionari e il caricamento dei documenti sulla piattaforma. In caso di rilevamento di informazioni non veritiere, PAUSETIV potrà negare o sospendere l’accesso al Sito.
5.4 Per consentire la corretta emissione dei documenti fiscali, l’Utente si impegna a fornire dati fiscali accurati e completi, assumendosi la responsabilità di eventuali errori o inesattezze nelle informazioni fornite.
6. Scelta del Professionista
6.1 L’Utente seleziona il Professionista tra quelli disponibili sulla Piattaforma, consultando la relativa scheda anagrafica e tenendo conto delle proprie preferenze personali. La scelta avviene in autonomia da parte dell’Utente, senza alcun intervento discrezionale da parte di PAUSETIV in merito ai contenuti delle prestazioni sanitarie. In caso di variazioni, l’Utente può contattare i canali di supporto di PAUSETIV per modificare la scelta del Professionista.
6.2 L’Utente riconosce e accetta che PAUSETIV non assume alcuna responsabilità in relazione alla qualità, adeguatezza, efficacia o esito delle prestazioni sanitarie erogate dal Professionista, né potrà essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, derivanti dall’attività svolta dal Professionista. Resta inteso che ogni eventuale contestazione, pretesa o reclamo relativi all’attività sanitaria dovrà essere rivolto esclusivamente al Professionista che ha eseguito la prestazione.
7. Processo di registrazione, prenotazione e pagamento
7.1 Il processo di registrazione e di prenotazione si articola nelle seguenti fasi:
a) l’Utente, accedendo all’URL (
app.pausetiv.com/patient/initial-questionnaire) compila un questionario di
onboarding nel quale è invitato a fornire informazioni personali sul proprio stato di benessere e stile di vita;
b) successivamente alla compilazione del questionario l’Utente ha la possibilità di richiedere piu informazione sui servizi di PAUSETIV o di fissare una visita online con un Professionista;
c) nel caso di richiesta di più informazione, l’Utente è invitato a inserire un flag per presa visione dell’informativa privacy e a inserire la sua e-mail per essere ricontattato da un rappresentate di PAUSETIV e ricevere più informazioni sui servizi disponibili;
d) per fissare una visita con un Professionista, l’Utente si registra alla piattaforma e le viene chiesto l'accettazione dei presenti Termini e condizioni nonché la conferma della presa visione dell’Informativa privacy ed il consenso al trattamento dei dati personali ove il rilascio del consenso è necessario, procedendo all’inserimento dei propri dati identificativi e di autenticazione;
e) una volta eseguita la registrazione, l’Utente riceve una e-mail nella quale è invitato a confermare l’indirizzo di posta elettronica fornito per assicurare la sua identità;
f) di seguito alla verifica dell’email, l’Utente è reindirizzato alla schermata di PAUSETIV dove può prenotare una visita con un Professionista o richiedere più informazioni;
g) nel caso di richiesta di più informazione, la schermata successiva comunica che l’Utente verrà presto ricontattato da Pausetiv;
h) selezionando l’opzione di prenotazione visita l’Utente è invitato a compilare un questionario finalizzato a capire lo stato di salute e benessere dell’Utente;
i) al termine del questionario l’Utente avrà la possibilità di prenotare la visita prima selezionando un professionista dalle opzioni fornite da PAUSETIV;
j) successivamente, all’indirizzo di posta elettronico fornito in sede di registrazione, l’Utente riceve una e-mail dal team di PAUSETIV contenente il link per effettuare il pagamento e prenotare la visita medica;
l) accedendo alla prenotazione alla visita, il sistema presenta all’Utente un’interfaccia di prenotazione strutturata su tre livelli:
(i) un calendario mensile interattivo per la selezione della data;
(ii) l’evidenziazione dei giorni effettivamente disponibili per la prenotazione all’interno del mese selezionato;
(iii) per ciascuna data selezionata, la visualizzazione dettagliata delle fasce orarie disponibili per il servizio richiesto;
m) una volta individuati data e orario di preferenza, l’Utente conferma la propria selezione mediante il tasto “conferma” collocato all’angolo destro dell’interfaccia;
n) nel caso in cui l’Utente abbia prenotato una visita, la schermata conduce l’Utente al link di pagamento, che reindirizza alla piattaforma Stripe dove l’Utente potrà inserire i dati della propria carta di credito. Una volta completato il pagamento, viene mostrata una schermata di conferma che anticipa l’invio delle istruzioni per il collegamento alla visita online;
o) successivamente al pagamento, l’Utente riceve una comunicazione via e-mail contenente:– la richiesta di consenso informato alla telemedicina con il relativo link cliccabile per l’accesso al documento. L’e-mail specifica che la firma del consenso è necessaria per poter avviare e continuare le cure. Il consenso può essere revocato contattando il Professionista tramite i canali di PAUSETIV (
info@pausetiv.com) per comunicare la decisione di rimuovere il consenso;– la conferma del pagamento che riporta i dettagli dell’appuntamento;– il link per l’accesso alla videochiamata;
p) in caso di necessità di cancellazione dell’appuntamento, il processo di rimborso viene gestito secondo le modalità previste nella sezione 9 “Politiche di cancellazione”;
q) l’Utente è responsabile della custodia e dell’utilizzo delle proprie credenziali di pagamento. La comunicazione delle credenziali a terzi avviene sotto la totale responsabilità dell’Utente, il quale sarà ritenuto responsabile per tutte le transazioni completate da terzi a cui ha concesso l’uso delle proprie credenziali;
r) tale responsabilità permane fino al momento in cui l’Utente non comunichi espressamente a Stripe la revoca dell’autorizzazione per le transazioni completate da quella specifica persona. Per essere considerata valida, tale revoca deve essere comunicata preventivamente a Stripe;
s) si raccomanda pertanto all’Utente di non condividere le proprie credenziali di pagamento e, in caso di necessità di condivisione, di monitorare attentamente l’uso delle stesse, provvedendo all’immediata revoca dell’autorizzazione in caso di dubbi sull’uso improprio.
8. Processo di diagnostica e prescrizione 8.1 Il processo di diagnostica e prescrizione si articola come segue:
a) al termine della visita, il Professionista può prescrivere eventuali esami diagnostici nella sua area riservata, che l’Utente riceve tramite e-mail;
b) l’Utente carica gli esiti degli esami effettuati nell’apposita sezione nella sua area personale del Sito;
c) successivamente, l’Utente riceve una e-mail contenente l’invito ad accedere alla propria area personale per visionare il referto diagnostico, corredato da eventuali prescrizioni e raccomandazioni formulate dal Professionista;
d) qualora lo ritenga opportuno, l’Utente può fissare un appuntamento di
follow up contattando PAUSETIV tramite i canali di supporto.
9. Politiche di cancellazione
9.1 Per qualsiasi modifica all’appuntamento è richiesto un preavviso minimo di 24 ore rispetto all’orario programmato. Le modifiche sono soggette alla disponibilità del Professionista e possono comportare variazioni nel prezzo del Servizio.
9.2 La gestione delle cancellazioni e dei relativi rimborsi avviene esclusivamente attraverso i canali di supporto di PAUSETIV contattando tramite email: prenotazione@pausetiv.com. In caso di cancellazione con preavviso superiore alle 24 ore, l’Utente ha diritto al rimborso completo o la possibilità di modificare l’appuntamento. Per cancellazioni effettuate con preavviso inferiore alle 24 ore, non è previsto alcun rimborso.
9.3 In caso di impossibilità del Professionista a erogare il servizio, l’Utente ha diritto al rimborso completo indipendentemente dal preavviso.
10. Gestione operativa e pagamenti
10.1 Elaborazione dei Pagamenti
10.1.1 L’elaborazione di tutti i pagamenti avviene attraverso il sistema Stripe. Ogni transazione è soggetta alle politiche di sicurezza della piattaforma, garantendo così la massima sicurezza nelle operazioni di pagamento.
10.2 Supporto Tecnico
10.2.1 Per qualsivoglia questione relativa agli appuntamenti (prenotazioni, modifiche, cancellazioni, riprogrammazioni), gli Utenti possono contattare la e-mail info@pausetiv.com.
11. Protezione dei dati personali e privacy
11.1 Trattamento dei dati personali
11.1.1 Il presente Sito web opera esclusivamente quale vetrina informativa e punto di accesso ai servizi erogati dai Professionisti.11.2 Informative p
11.2.1 Per i dettagli relativi al trattamento dei dati personali, si rinvia alle specifiche informative fornite da ciascun Titolare del trattamento.
11.3 Ruoli e responsabilità nel trattamento
11.3.1 In conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), si precisa che:
a) PAUSETIV agisce come titolare del trattamento per i soli dati anagrafici/di contatto e di navigazione sul proprio sito;
b) il Professionista selezionato dall’Utente è titolare autonomo del trattamento dei dati sanitari, in quanto unico responsabile della prestazione professionale;
c) PAUSETIV agisce come responsabile del trattamento dei dati per conto del Professionista, che rimane il titolare del trattamento dei dati dei propri pazienti, finalizzati all’erogazione della prestazione sanitaria.
d) Stripe agisce come titolare autonomo per il trattamento dei dati di pagamento, secondo le proprie policy.
11.4 Prenotazione e accesso alle informative
11.4.1 Durante il processo di prenotazione, l’Utente riceve l’informativa del Professionista selezionato, la cui presa visione è necessaria per finalizzare la prenotazione. L’Utente può inoltre consultare in ogni momento l’informativa privacy di PAUSETIV disponibile sul Sito, nonché le informative di eventuali terze parti coinvolte.
12. Responsabilità e limitazioni
12.1 PAUSETIV non si assume alcuna responsabilità per le qualifiche professionali dei Professionisti e per la qualità del servizio sanitario erogato.
12.2 PAUSETIV non si assume alcuna responsabilità per l’esecuzione specifica delle prestazioni professionali.
12.3 L’Utente riconosce espressamente che il rapporto terapeutico si instaura direttamente con il Professionista e che PAUSETIV non interviene nella relazione professionale. Le prestazioni sono erogate sotto la responsabilità esclusiva del Professionista.
12.4 La responsabilità massima di PAUSETIV nei confronti dell’Utente, per qualsiasi causa, non potrà in alcun caso eccedere l’importo totale pagato dall’Utente nei 12 mesi precedenti l’evento che ha generato la responsabilità. In nessun caso PAUSETIV sarà responsabile per danni indiretti o consequenziali, mancato guadagno, perdita di opportunità commerciali, danni all’immagine o alla reputazione.
12.5 I servizi del Sito vengono forniti “così come sono” e “secondo disponibilità”, senza garanzie di alcun tipo, espresse o implicite. In particolare, PAUSETIV non fornisce alcuna garanzia riguardo al funzionamento continuo o ininterrotto del Sito, all’assenza di errori o difetti nel software, alla compatibilità con tutti i dispositivi o browser, al grado di soddisfazione degli utenti o al raggiungimento di specifici risultati.
12.6 PAUSETIV, in quanto fornitore del
software, declina ogni responsabilità per eventuali violazioni normative derivanti dall’uso improprio del Sito da parte del Professionista. La raccolta dei consensi informati, il trattamento dei dati personali degli Utenti ed il loro trattamento al di fuori del Sito, nonché il rischio clinico associato alle prestazioni erogate sono di esclusiva responsabilità del Professionista. PAUSETIV declina inoltre ogni responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento.
13. Diritti di proprietà intellettuale e industriale
13.1 PAUSETIV è proprietaria o titolare delle relative licenze sui diritti di sfruttamento della proprietà intellettuale del Sito e di qualsiasi contenuto ad esso collegato. Il Sito, la sua architettura, il codice sorgente, l’algoritmo sottostante, le interfacce grafiche, così come i contenuti e i marchi denominativi e figurativi sono di titolarità esclusiva di PAUSETIV.
13.2 L’accesso e l’utilizzo del Sito non comportano alcuna cessione di diritti all’Utente. Gli Utenti non sono autorizzati a effettuare operazioni di reverse engineering, decompilare, disassemblare o modificare il software del Sito, né a copiare, modificare o alterare i contenuti o utilizzare robot, spider o altri mezzi automatici per accedere al Sito.
13.3 Nel caso in cui l’Utente invii o pubblichi informazioni sul Sito, garantisce di avere il diritto di farlo liberamente, senza violare diritti di proprietà intellettuale o industriale, segreti commerciali o altri diritti di terzi, e senza fornire informazioni riservate che possano arrecare danni.
13.4 Tutti i marchi, i nomi commerciali e i segni distintivi presenti sul Sito sono proprietà di PAUSETIV o di terzi che hanno concesso la relativa licenza. È vietata qualsiasi forma di distribuzione, modifica o comunicazione pubblica non espressamente autorizzata.
14. Modifica e cessazione del servizio
14.1 PAUSETIV si riserva il diritto di modificare i presenti Termini con un preavviso di 30 giorni, di sospendere o cessare il servizio per giusta causa e di rimuovere Professionisti dal
network qualora non rispettino gli standard richiesti. L’Utente può interrompere l’utilizzo del Sito in qualsiasi momento.
15. Legge applicabile e foro competente
15.1 I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per quanto non espressamente disciplinato nei presenti Termini, si rinvia, ove applicabile, alle disposizioni del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005).
15.2 Per la risoluzione stragiudiziale delle controversie relative all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei presenti Termini, l’Utente può ricorrere agli organismi di Alternative Dispute Resolution (ADR) mediante la piattaforma ODR (Online Dispute Resolution) della Commissione Europea, accessibile al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
15.3 L’Utente residente in uno stato membro dell’Unione Europea diverso dall’Italia ha facoltà di agire in giudizio davanti alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui risiede o è domiciliato.
16. Clausole finali
16.1 Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice civile, si intendono specificamente approvate le seguenti clausole: 0, 3.2, 3.3, 3.4, 4.4, 4.5, 5.1, 5.2, 5.3, 5.4, 6.2, 7.1 r) s), 9.1, 9.2, 9.3, 10.1.1, 11.1.1, 11.2.1, 11.3, 11.4.1, 12.1, 12.2, 12.3, 12.4, 12.5, 12.6, 13.1, 13.2, 13.3, 13.4, 14.1, 15.1, 15.2, 15.3, 16.1.
Data di ultima revisione: 28/07/2025