Sintomi della Menopausa: non sono solo nella tua testa

Pausetiv Team
Menopausa
December 7, 2024
05 min read

Sei mai stata presa dal dubbio che qualcosa nel tuo corpo stia cambiando, ma non sei sicura di cosa sia? Vampate di calore, insonnia, aumento di peso, umore altalenante... e qualcuno ti dice che è solo stress , che è “naturale” o che "stai invecchiando"?

In realtà, ciò che stai vivendo è un cambiamento biologico complesso, ma perfettamente spiegabile. E no, non è solo nella tua testa.

Un sondaggio condotto da Newson Health Research and Education su 5.000 donne ha rilevato che un terzo delle partecipanti ha atteso almeno tre anni prima che i propri sintomi venissero correttamente identificati come legati alla menopausa. E quasi 1 su 5  ha consultato il medico sei volte prima di ricevere l'aiuto necessario.

Secondo l’HQI Institute, molte donne vengono inizialmente etichettate con diagnosi come ansia, depressione o ipotiroidismo, ritardando trattamenti adeguati. La conseguenza? Un percorso frammentato, spesso frustrante, in cui la mancanza di conoscenza e formazione porta a sentirsi invisibili.

Perché la menopausa viene ancora sottovalutata

Per mancanza di informazione: La menopausa può manifestarsi con oltre 40 sintomi diversi: alcuni noti, come le vampate di calore, altri meno evidenti, come dolori articolari, nebbia mentale o disturbi digestivi. Spesso vengono scambiati per stress, stanchezza o “segni dell’età”.

Per formazione medica insufficiente: Uno studio della North American Menopause Society (NAMS) ha evidenziato che meno del 20% dei ginecologi si sente preparato ad affrontare i sintomi menopausali in modo completo. Questo gap formativo si traduce in diagnosi tardive e terapie non personalizzate.

Stigma e tabù culturale

La menopausa, nel 2025, resta ancora un tema difficile da affrontare pubblicamente. Molte donne temono di essere percepite come “non più giovani”, e spesso anche i professionisti sanitari evitano l’argomento per imbarazzo. Questo silenzio reciproco perpetua la mancanza di consapevolezza e rallenta l’accesso a cure efficaci.

Come farti ascoltare? Strategie per una Cura Migliore

Il primo passo per ottenere risposte è essere informata. Conoscere il proprio corpo e riconoscere i segnali del cambiamento aiuta a dialogare con il medico da una posizione di consapevolezza.

Informati usando fonti affidabili

La conoscenza è il tuo strumento più potente. Cerca fonti scientifiche aggiornate, leggi libri come The Menopause Brain diLisa Mosconi o Estrogen Matters di Avrum Bluming e Carol Travis, e segui piattaforme specializzate come Pausetiv, che offrono informazione verificata e accessibile.

Tieni un diario dei sintomi

Annota quando e come compaiono i sintomi, la loro intensità e durata. Tenere traccia dei sintomi ti aiuta a individuare correlazioni e fornisce al medicodati concreti su cui basare una diagnosi. Su Pausetiv hai a disposizione un Diario dei Sintomi gratuito che puoi aggiornare quotidianamente e che si trasforma in un documento da condividere con il tuo medico in un clic.

Fai domande mirate

Porta con te un elenco di dubbi e chiedi chiarimenti. Usa frasi come: "Ho letto che questi sintomi possono essere collegati alla perimenopausa. Cosa ne pensa?" “Quali esami mi consiglia per valutare i livelli ormonali?” “Ci sono opzioni non ormonali che posso considerare?” Fare domande puntuali non è sfidare l’autorità del medico: è partecipare alla propria cura.

Non fermarti al primo parere

Nontutti i professionisti hanno la stessa esperienza. Se senti di non essere ascoltata, cerca un ginecologo o un endocrinologo conformazione specifica in salute della donna e menopausa

I sintomi della menopausa: riconoscili per agire

Prima di leggere la lista, fermati un momento. Ogni sintomo non è un difetto o un segno di debolezza, ma un messaggio biologico del corpo che cambia. Capirlo è il primo passo per intervenire

Fisici

  • Vampate di calore
  • Sudorazioni notturne
  • Insonnia o sonno frammentato
  • Dolori articolari e muscolari
  • Pelle secca e meno elastica
  • Aumento di peso (soprattutto nell’area addominale)
  • Palpitazioni cardiache
  • Crampi muscolari
  • Maggiore sensibilità al freddo o al caldo

Mentali e cognitivi

Ginecologici / Sessualità

  • Cicli mestruali irregolari
  • Secchezza vaginale
  • Riduzione della libido
  • Perdita di elasticità dei muscoli pelvici

Altri sintomi

  • Secchezza oculare
  • Problemi digestivi (gonfiore, stitichezza)
  • Infezioni urinarie più frequenti
  • Problemi dentali e gengivali
  • Sbalzi nella pressione sanguigna
  • Cambiamenti nella vista
  • Maggiore predisposizione a raffreddori o infezioni

 

L’approccio Pausetiv

In Pausetiv crediamo che la menopausa non sia un capitolo di chiusura, ma una nuova fase di conoscenza del corpo. Offriamo strumenti concreti come il Diario dei Sintomi, percorsi di cura integrata e una rete di specialiste formate specificamente per il trattamento della perimenopausa e menopausa.

L’obiettivo è restituire alle donne il potere di capire, scegliere e agire con consapevolezza. La menopausa non è la fine di qualcosa. È l’inizio di un nuovo equilibrio, da vivere con positività e fiducia.